|  | ELIO CORRAO
 LA MATERIA, LA FORMAopere in ceramica
 GALLERIA STUDIO 71 dal 27 maggio al 17 giugno 2017     Sabato 27 maggio 2017 ore 18.30 presso 
          la galleria d’arte Studio 71 di Palermo Via Vincenzo Fuxa 9, mostra 
          personale di ceramiche di Elio Corrao dal titolo  La materia, la forma
 a cura di Francesco M. Scorsone
 In mostra 64 ceramiche tra piatti, oggetti e sculture. Elio Corrao è 
          nato a Palermo, dove vive e opera. Ha compiuto studi artistici al Liceo 
          Artistico e all’Accademia di belle Arti di Palermo. Già 
          professore ordinario al Liceo Artistico e all’Istituto Statale 
          d’Arte di Palermo. Si occupa di pittura, ceramica e grafica praticamente 
          da sempre.
 Scrivere dell’attività di ceramista di Elio Corrao è 
          un esercizio ovvio. Egli si è sempre occupato di ceramica. Per 
          anni è stato il direttore artistico dell’azienda di famiglia 
          “Ceramiche artistiche”, disegnando, producendo e realizzando 
          ceramiche per un mercato internazionale ed in particolare per il Regno 
          Unito. La sua attività è stata sempre improntata ad una 
          filosofia di vita in quanto sostiene che: “L’uomo creativo 
          osserva le cose vecchie con occhio nuovo” e Corrao lo ha fatto 
          attraverso la ceramica asservendo la molle creta a rigida struttura 
          antropomorfa dal significato ancestrale.
 Nel testo in catalogo Aldo Gerbino scrive: “ Elio desidera cogliere 
          le suggestioni più pertinenti per la completezza volumetrica 
          …. Ed ecco, da tutto questo, si affaccia la ricerca di Elio inserita 
          in una conversazione continua, attratta dalla sua visione personale 
          (abbagliata nell’uso di pigmenti, smalti), dal suo bagaglio intimo 
          fatto anche dell’ordito domestico, rigenerando lo spazio creativo, 
          la stessa realtà, nutriti da un segno forte e concreto. Mentre 
          nel testo di Tommaso Romano leggiamo: “La grande tradizione siciliana 
          e nazionale , si rinnova così in Corrao, il suo dinamismo plastico 
          ci fa riandare a Boccioni e a Tullio D’Albissola, senza trascurare 
          Picasso o ancor prima Della Robbia ( come pure notò acutamente, 
          nel 1979, Alfredo Marsala Di Vita), senza concessioni al basso folklore 
          di maniera e non ricorrendo allo stereotipo accademico e/o falsamente 
          moderno, sorretto da uno stile di autentica riconoscibilità, 
          che gli derivano da una pratica magistralmente espressa nell’unicità 
          irripetibile delle sue creazioni”. Scrive Vinny Scorsone anch’essa 
          nel suo testo per la mostra di Elio: “la materia, dono della Terra, 
          suggerisce, invoglia, mette in contatto l’artista con le forze 
          ancestrali che muovono il mondo. Creatore e materia, quindi, lavorano 
          insieme alla nascita e “forgiatura” di nuove strutture. 
          Fuoco, acqua e argilla si fanno elementi primari di un processo generativo 
          che vedrà, nel soffio vitale, l’inizio di una nuova esistenza”.
 La mostra è alla galleria Studio 71 Via Fuxa n. 9 Palermo è 
          visitabile fino al 17 giugno 2017 nei seguenti orari da lunedì 
          a sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.30 festivi esclusi.
 
 |  |