Sabato 12 giugno 2010 alle ore 19.00 presso il Monastero
di San Francesco (dei Minori Osservanti) di Sant’Angelo di Brolo
nell’ambito dell’inaugurazione del Museo dell’Angelo
sarà visitabile la mostra fotografica:
Angeli Silenziosi
di
Maria Pia Lo Verso
Attenta a ciò che questi esseri divini hanno
da sempre rappresentato per il genere umano, l’artista ha voluto
dedicare loro una mostra, un omaggio al loro fascino e alla loro missione.
Inseguendo un paio d’ali per la città
di Palermo e per i suoi cimiteri, ella ha riscoperto culti, figure e
legami persi tra le pieghe del tempo. Il tema angelico, proposto dalla
fotografa palermitana, difatti, ha origini lontane, legato a simbologie
arcaiche e divinità antiche.
Ma chi sono gli angeli? Da dove vengono? Presenze che
da millenni popolano, con alcune varianti, quasi tutte le culture del
mondo, gli angeli (Malakh in ebraico, Malak in arabo e Ànghelos
in greco) sono, etimologicamente e fattivamente, i messaggeri, gli emissari
divini inviati per istruire, comunicare o impartire ordini agli uomini,
ed è proprio per questa loro funzione di ponte tra la vita dei
mortali e la vita Superiore che essi sono da sempre accolti e, a volte,
anche venerati.
Oggi, così come nella preistoria (tra le rappresentazioni
più antiche di uomini uccello vi sono le pitture rupestri ritrovate
in Brasile nel complesso del riparo di Santa Elina risalenti all’arte
paleoindiana), le creature alate ci guardano dall’alto di un obelisco
o di un monumento (così come accadeva nel celebre film di Wim
Wenders Il cielo sopra Berlino), dalle pareti di un oratorio, dal piedistallo
di una tomba. Scrive Tommaso Romano nel suo testo: (…) Sono consiglieri
discreti, mai invadenti e appunto non pretenziosi, indulgenti nell’affido
celeste e pronti ad assistere chiunque e comunque, donne e uomini nel
cammino anche tortuoso di ogni irripetibile esistenza, e nonostante
la morte in corpo, ogni angelo – pensiamo – vivrà
in simbiosi con l’anima fino alla fine dei tempi, magari con la
resurrezione dei corpi. (…)
la mostra raccoglie 20 scatti fotografici esposti all’ex
Monastero di San Francesco di Sant’Angelo di Brolo (ME) ed è
visitabile fino al 12 agosto 2010 con i seguenti orari: dalle ore 10.00
alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
|