|
Sarà
inaugurata sabato 17 maggio 2014 alle ore 18.00, presso la galleria
d’Arte Studio 71 via Fuxa n. 9 Palermo, la mostra di 26 disegni
inediti di Antonino G. Perricone dal titolo:
QUANDO IL SEGNO DIVENTA DISEGNO
Disegni inediti
Con questa mostra di lavori particolari, realizzati
nel corso del 2012/13, la galleria rende omaggio a uno dei “grandi
vecchi” dell’arte contemporanea palermitana. Quando molti
suoi colleghi cercavano strade alternative nelle capitali europee dell’arte,
riuscendo perfettamente nei loro intenti, lui - caparbio come pochi
– è rimasto a Palermo per affermare il principio che quando
l’artista è tale poca importanza ha il luogo in cui fare
arte, è più importante cosa fai, il resto conta solo per
gli altri (una teoria che fa a pugni con la realtà di oggi, perché
tutto va “consumato” velocemente poiché il giorno
dopo c’è il rischio che non serva più). Il mal’esempio
di una politica sciattona e democristiana prima e ancor più confusionaria
e dispersiva poi, non ha certamente aiutato artisti dello spessore di
Perricone che ha deciso di donare le oltre 400 opere rinvenute nel suo
studio ad enti e istituzioni che hanno avuto nei suoi confronti quel
minimo di attenzione che si dovrebbe a tutti gli artisti. L’eccesso
di mercificazione di questi ultimi anni ha prodotto un tale distacco
tra l’artista e il mercato dell’arte, tale da far decidere
Perricone ad abbandonare la pittura per dedicarsi al disegno (sua grande
passione di sempre). Il segno come voglia di continuare, di esserci
fino a quando sarà possibile perché (sostiene Perricone)
del dopo non vi è certezza. Nel corso della serata saranno messi
in vendita centinaia di piccoli dipinti per una somma minima di 10 €
ciascuno e il cui ricavato sarà devoluto alla Casa del Sorriso
di Monreale.
La mostra è visitabile tutti i giorni alla galleria Studio 71
Via Fuxa n. 9 Palermo dalle ore 16.30 alle 19.30 incluso i festivi,
ed è corredata da una elegante brochure che riproduce parte dei
disegni in mostra.

|
|