 |
Sarà
inaugurata sabato 8 ottobre 2011 alle ore 18.00, presso la galleria
d’arte Studio 71 di Via Vincenzo Fuxa n. 9 Palermo la mostra personale
di:
Massimo Piazza
l’artista presenta in questa sua mostra siciliana 22 opere
dedicate in massima parte alla Sicilia e al suo paesaggio. Scrive
Vinny Scorsone nel suo testo in catalogo: “(…) Le opere
di Massimo piazza raccontano strane storie consumate dal tempo e dal
sole. I suoi quadri sono frutto di sovrapposizioni sfumate, stratificazioni
umane. Guardandoli di sfuggita i suoi lavori hanno un vago sentore
primo-novecentista. La sua pittura difatti risente molto della lezione
futurista di Umberto Boccioni e Giacomo Balla, ma solo in apparenza
poiché, in realtà, non ne condivide le motivazioni.
Da loro si discosta soprattutto da un punto di vista concettuale.
Mentre difatti in questi ultimi era il dinamismo generato dall’uomo
e dalla macchina che modulava e scomponeva lo spazio e quindi il dipinto,
in Piazza, invece, l’agente di mutamento non è tanto
il movimento indotto, ma la “densità” mnemonica
del luogo rappresentato, unita alla rifrazione dei raggi solari e
al fattore termico-climatico. Non l’uomo, quindi, che si insinua
nel paesaggio circostante e lo modifica ma, al contrario, quest’ultimo
che, così come nella lezione Leonardesca-Arganiana della “natura
naturans”, si riplasma in ogni momento, per effetto di leggi
fisiche, coinvolgendo ogni cosa in esso contenuta. Siamo fatti di
polvere stellare e questa pervade tutto ciò che ci circonda.
Accade così che le vibrazioni cosmiche della materia si spandano
nell’atmosfera in continue variazioni strutturali quasi impalpabili.
(…)”
La mostra è visitabile fino al 20 ottobre 2011 presso La Galleria
d’Arte Studio 71 Via Vincenzo Fuza n. 9 Palermo con i seguenti
orari dalle 17.00 alle 20.00 festivi compresi.
|
 |