 |
Sarà
inaugurata sabato 14 aprile 2012 alle ore 18.00, presso la galleria
d’arte Studio 71, Via Vincenzo Fuxa n. 9 Palermo, la mostra personale
di Giuseppe Sciacca dal titolo:
“Pisces in fabula”
L’artista presenta in questa
mostra la sua produzione degli ultimi due anni scegliendo, come elemento
centrale per i suoi lavori, il mare e i suoi abitanti: pesci, ricci,
molluschi nonché isole fantastiche, vulcani in eruzione e, presenza
quasi costante, la donna pescatrice dai tratti mitologici.
Nel suo testo di presentazione in catalogo scrive Vinny Scorsone: (…)
Regine, dee, semplici popolane nelle opere di questo artista si mischiano
e compenetrano dando vita a nuovi miti. Le sue donne opulente difatti
sono divinità d’acqua e di terra. Sono rivelazioni inaspettate
detentrici di poteri taumaturgici, capaci di “nutrire” i
pesci anche fuori dal mare. Già, perché il mare di Giuseppe
Sciacca si propaga idealmente anche oltre la demarcazione dell’orizzonte.
Esso si espande ed invade il dipinto. La natura morta è ribaltata;
non oggetti e animali inerti o boccheggianti bensì modelli da
ritrarre in tutta la loro bellezza e fulgore, portatori sani di vita
anche quando appaiono infilzati da lunghi e rudimentali arpioni maneggiati
da Veneri pescatrici dalla fascia al braccio. Non stupisca comunque
la compresenza di questi due elementi apparentemente così distanti,
poiché il simbolo del pesce (soprattutto il delfino), in tempi
pagani, era associato alla "Grande Madre" e successivamente
proprio a Venere. I pesci quindi tornano e ritornano continuamente in
questi discorsi pittorici, in queste favole atemporali. Protagonisti
o comprimari, essi stimolano l’interesse, captano gli sguardi
che vagano sulla superficie donando alle loro compagne di viaggio e
di storie nuovi significati e spunti di riflessione. (…)
La mostra è visitabile fino al 4maggio 2012 presso la galleria
Studio 71 di Palermo Via Fuza n. 9 dalle 17.00 alle 20,00 compreso i
festivi.
|
 |